Corso “Acquisti nelle piattaforme istituzionali”

Il corso guida il personale ATA nell’uso del MePA per acquisti scolastici, dalla registrazione alla gestione ordini, garantendo conformità normativa ed efficien

Avatar utente

Personale scolastico

0

Il corso fornisce una formazione pratica e dettagliata sull’utilizzo del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA), con particolare attenzione alle procedure di acquisto per le istituzioni scolastiche. Attraverso un approccio operativo, i partecipanti apprenderanno come consultare il catalogo, effettuare ordini diretti e gestire le richieste di offerta nel rispetto delle normative vigenti.

Si comunica, ai docenti interessati alla partecipazione al progetto in oggetto di procedere all’iscrizione al corso, accedendo alla piattaforma Scuola Futura https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/

Modalità di iscrizione: Dopo aver effettuato l’accesso, dal menù “Tutti i percorsi”attraverso la funzione “cerca per”,indicare l’ID del corso: 363839 e, successivamente, cliccare su “càndidati”.

Termine iscrizioni: lunedì 17/03/2025

Durata: 15 ore – n. 5 incontri di h. 3 cadauno

Numero massimo di iscritti: n. 10 (personale ATA)

Modalità: in presenza – sede centrale

Esperto: Galante Gianluca

Tutor: Summa Annalisa

 

 

Calendarizzazione incontri

Data Orario Tematiche
Giovedì

20/03/2025

10,00 – 13,00 ·  Introduzione al MePA e normativa di riferimento – Funzionamento della piattaforma, Codice degli Appalti e obblighi per le istituzioni scolastiche.

·  Accesso alla piattaforma e ricerca dei fornitori – Registrazione, configurazione dell’account, utilizzo del catalogo e selezione delle offerte.

·  Procedure di acquisto: ODA e RDO – Differenze tra Ordine Diretto d’Acquisto (ODA) e Richiesta di Offerta (RDO), creazione e gestione delle richieste.

·  Gestione amministrativa e documentazione – Obblighi di trasparenza, controllo della regolarità dei fornitori e archiviazione della documentazione.

·  Esercitazioni pratiche e casi studio – Simulazioni guidate, analisi di casi reali e risoluzione di problematiche operative.

Martedì

25/03/2025

10,00 – 13,00
Martedì

01/04/2025

10,00 – 13,00
Martedì

08/04/2025

10,00 – 13,00
Venerdì

11/04/2025

10,00 – 13,00